In aggiornamento.
Le linee guida fanno riferimento alla fase esecutiva del contratto e offrono alle Stazioni Appaltanti suggerimenti e strumenti operativi per rendere più trasparente questa fase del ciclo del contratto pubblico per la quale i rischi della corruzione e del condizionamento mafioso sono storicamente accertati e si esprimono con maggiore forza e frequenza.
Le linee guida definiscono i modi con i quali applicare alcune norme, quali quelle dell'art. 105 c.2 del Codice dei contratti pubblici.
L'applicazione delle norme con lo strumento che viene suggerito consente di realizzare pienamente la Trasparenza e Tracciabilità del flusso di denaro determinato dalla aggiudicazione ed esecuzione di un contratto pubblico.
DGR n. X/2182 del 25 luglio 2014
DGR n. XI/5408 del 25 ottobre 2021
DGR n. XI/6605 del 30 giugno 2022
DGR n. XI/6605 del 30 giugno 2022 – Allegato 1- Linee Guida Trasparenza e Tracciabilità (T&T) della fase esecutiva dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
“L'Aggiudicatario del contratto, nonché le filiere dei subcontraenti coinvolti nella esecuzione, saranno tenuti al pieno rispetto di quanto previsto dal comma 2 dell'articolo 105 del Dlgs 50/2016 e dal comma 1 dell'articolo 3 della legge 136/2010.
I dati, le informazioni e i documenti oggetto di pubblicazione sono pubblicati per un periodo di 5 anni decorrenti dal primo gennaio successivo al caricamento in piattaforma, ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. n. 33/2013, e comunque fino a che gli atti pubblicati producono i loro effetti, ovvero fino alla conclusione del contratto principale. Decorso il periodo di pubblicazione i dati saranno integralmente rimossi e non conservati, salvo la eventuale conservazione per fini statistici e di ricerca, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali.
La mancata trasmissione delle informazioni di cui alle norme richiamate sarà sanzionata con il divieto, per l’Affidatario, di entrare a far parte del processo produttivo originato dal contratto, secondo quanto specificato nella “norma di contratto T&T - Trasparenza e Tracciabilità”.
L'amministrazione, ai sensi del comma 9 dell'articolo 3 della legge 136/2010 verificherà che nei contratti sottoscritti dall'Aggiudicatario e dai sub contraenti a qualsiasi livello della filiera dei subcontratti, a pena di nullità assoluta, sia inclusa la norma di contratto T&T-Trasparenza e Tracciabilità con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010”.
Il Cittadino può accedere alla Piattaforma on line T&T attraverso il seguente link https://www.trasparenza-subcontratti.servizirl.it/tet/# selezionare la voce CITTADINI e ricercare il CONTRATTO PRINCIPALE/SUBCONTRATTO di ARIA S.p.A. inserendo nell’apposito campo “Stazione Appaltante”:
ARIA oppure ARIA S.P.A. oppure AZIENDA REGIONALE PER L'INNOVAZIONE E GLI ACQUISTI