Martedì 12 novembre 2019 si è svolta l’edizione 2019 della Giornata della trasparenza, “A scuola di trasparenza e legalità”, organizzata dalla Giunta e il Consiglio regionale della Lombardia, dalle Società Regionali, ARIA, Explora, Finlombarda e Infrastrutture Lombarde.
Scarica i materiali dell'evento.
“A scuola di trasparenza e legalità” è stato il tema scelto per l'edizione 2019 della Giornata della Trasparenza. Organizzata in collaborazione con le Società del Sistema Regionale ARIA SpA, Explora, Finlombarda, Infrastrutture Lombarde e con l’Ufficio Scolastico Regionale, la giornata si è svolta nell'ambito degli “Stati generali dei Centri di Promozione della Legalità”, per sottolineare la sinergia delle istituzioni sui temi e i valori connessi alla trasparenza e alla legalità.
La sessione della mattina si è tenuta dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Sala “Marco Biagi” di Palazzo Lombardia - Via Melchiorre Gioia, 37 sul tema “La riforma del Codice degli Appalti”.
È stato inoltre presentato il Progetto Trasparenza a.s. 2018/2019 nell’ambito della Legge regionale 17/2015, a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e dei Centri di Promozione della legalità (CPL).
I 13 Centri di Promozione della legalità lombardi sono stati presenti in Piazza Città di Lombardia con stand e rappresentazioni (flash mob, momenti musicali, altro) per presentare i propri lavori.
La sessione pomeridiana si è svolta dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso la Sala “Convegni” di Palazzo Sistema in via Torquato Taramelli, 26 con al centro il tema “Il Conflitto di interessi nelle Società partecipate”.
Sono intervenuti alla sessione pomeridiana:
Stefano Toschei, Consigliere di Stato
Il conflitto di interessi nelle società pubbliche: inquadramento normativo e risvolti operativi
Emiliano Di Carlo, Docente di Economia Aziendale dell’Università Tor Vergata di Roma
Il ruolo della mission aziendale delle partecipate pubbliche nell’individuazione dei conflitti di interessi
Marco Cecchini, Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza di Finlombarda S.p.A.
Introduzione alla ricerca sull’impatto delle misure anticorruzione svolta dalle società in house
Giovanni Lombardo, Docente di controllo di gestione dell’Università di Genova
L’impatto delle misure anticorruzione dal punto di vista sociale, economico e ambientale - seconda rilevazione
In allegato sono disponibili i materiali della sessione pomeridiana.
Relazione conclusiva Quinta Giornata della Trasparenza
PROGRAMMA
Rassegna stampa - Regione Lombardia
Rassegna stampa - Ticino Notizie
Intervento RPCT Finlombarda
Intervento Prof Lombardo
Intervento Prof Di Carlo
Scarica i materiali dell'evento