Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Cookie policy

Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web visitato al dispositivo dell'utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita. Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono re-inviati dal dispositivo dell’utente al sito. I cookie possono essere installati, però, non solo dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, etc) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Ai sensi di quanto indicato nel Provvedimento del Garante della Privacy del 8 Maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (di seguito, “Provvedimento”), per i cookie installati da terze parti, gli obblighi di informativa e, se ne ricorrono i presupposti, di consenso, gravano sulle terze parti. Il titolare del sito, in qualità di intermediario tecnico fra le terze parti e gli utenti, è tenuto ad inserire nell’informativa estesa i link aggiornati alle informative e i moduli di consenso delle terze parti.

In base alla finalità, i cookie si distinguono in cookie tecnici ed in cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono installati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, co. 1, del D.Lgs. 196/2003 - cd. Codice Privacy - così come modificato dal d.lgs. 101/2018). Sono solitamente utilizzati per consentire una navigazione efficiente tra le pagine, memorizzare le preferenze degli utenti, memorizzare informazioni su specifiche configurazioni degli utenti, effettuare l’autenticazione degli utenti, etc.

I cookie tecnici possono essere suddivisi in cookie di navigazione, utilizzati al fine di registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito web sul computer dell'utente (permettendo, ad esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco) e cookie funzionali, che consentono al sito web di ricordare le scelte effettuate dall’utente al fine di ottimizzarne le funzionalità (ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente).Alcuni di questi cookie (detti essenziali o strictly necessary) abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile effettuare alcune operazioni. Ai sensi del suddetto art. 122, co. 1, del D.Lgs. 196/2003 - cd. Codice Privacy - così come modificato dal d.lgs. 101/2018, l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti.

Ai cookie tecnici sono assimilati (e, pertanto, come precisato nel Provvedimento, per la relativa installazione, non è richiesto il consenso degli utenti, né gli ulteriori adempimenti normativi) ai cookie cd. analytics se realizzati e utilizzati direttamente dal gestore del sito prima parte (senza, dunque, l'intervento di soggetti terzi) ai fini di ottimizzazione dello stesso per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, nonché i cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti ed utilizzati dal sito prima parte per meri fini statistici, qualora vengano, fra l’altro, adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici che utilizzano (ad esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell'indirizzo IP).

I cookie di profilazione servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, etc. in modo da trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestati nella navigazione online.

Tali cookie possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo abbia espresso il proprio consenso con le modalità indicate nel Provvedimento. In base alla loro durata, i cookie si distinguono in persistenti, che rimangono memorizzati, fino alla loro scadenza, sul dispositivo dell’utente, salva rimozione da parte di quest’ultimo, e di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser.

Per maggiori informazioni, può consultare la seguente pagina:

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb- display/docweb/3118884

 

Quali cookie sono utilizzati nel portale di TRASPARENZA.ARIASPA.IT?
Il presente sito utilizza, fra i cookie di terze parti assimilabili a quelli tecnici, i cookie analytics di Google, al fine di analizzare statisticamente le visite al sito stesso e consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Tali cookie, opportunamente anonimizzati (es. mascheramento indirizzo IP), consentono la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito senza poter identificare il singolo utente.
Non sono utilizzati sul presente sito cookie di profilazione né di prima né di terza parte.

Elenco dei cookie presenti sul portale di TRASPARENZA.ARIASPA.IT
Salvo dove diversamente indicato, può disattivare l'installazione dei cookie attraverso le impostazioni del suo browser, come descritto nella sezione “Gestione dei cookie”.

Dominio cookie Tipologia cookie Nome cookie Proprietario Proprietà Finalità Tempo di conservazione Consenso tramite banner
trasparenza.ariaspa.it Tecnico JSESSIONID IBM Terze parti Questo cookie è utilizzato per consentire di mantenere lo stato dell’utente anonimo durante la navigazione I dati vengono conservarti fino al termine della sessione di navigazione dell’utente Non necessario
ariaspa.it Tecnico (analitico) _ga Google Terze parti Cookie che è utilizzato per distinguere gli utenti. 2 anni Non necessario
ariaspa.it Tecnico (analitico) _ga_<container-id> Google Terze parti Cookie che è utilizzato per mantenere lo stato della sessione. 2 anni Non necessario
trasparenza.ariaspa.it Tecnico ReadSpeakSettings Read Speaker Terze parti

Questo cookie è utilizzato per mantenere le preferenze impostate dall’utente per il servizio di vocalizzazione dei contenuti

4 giorni Non necessario

 

Gestione dei cookie

Nell’ipotesi in cui si volesse apportare delle modifiche alle autorizzazioni dei cookie, sarà necessario provvedere alla loro cancellazione mediante il browser (troverà una sezione dedicata nel Suo browser) seguendo le istruzioni sotto riportate; ovvero facendo richiesta dell’opt-out direttamente alle terze parti.


È possibile disabilitare i cookie?

Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. I navigatori possono comunque modificare la configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser utilizzato, che consentono di cancellare/rimuovere tutti o alcuni cookie o bloccare l’invio dei cookie o limitarlo a determinati siti.

La disabilitazione/il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi delle terze parti.

La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Si riportano di seguito i link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser:

Microsoft Internet Explorer Da “Strumenti” selezionare “Opzioni internet”. Nella finestra pop up selezionare “Privacy” e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link:

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9

Google Chrome per Desktop: Selezionare “Impostazioni”, poi “Mostra impostazioni avanzate”, successivamente nella sezione “Privacy” selezionare “Impostazione Contenuti” e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite i link:

https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies%20https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Google Chrome per Mobile: Accedere tramite link https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it

Mozilla Firefox Selezionare “Opzioni” e nella finestra di pop up selezionare “Privacy” per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite i link:

https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Apple Safari Selezionare “Preferenze” e poi “Sicurezza” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link:

https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera - Selezionare “Preferenze”, “Avanzate” e poi “Cookie” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link:

http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies 

Browser nativo Android: selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.

Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.

Destinatari dei dati personali

I dati connessi all’uso dei cookie di questo sito saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori di ARIA S.p.a., nonché da eventuali fornitori espressamente nominati quali Responsabili del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679.

I dati non sono soggetti a trasferimento verso paesi al di fuori dell’UE.
 

Diritti degli Utenti (quali “interessati”)

Gli Utenti potranno esercitare in ogni momento i diritti previsti dagli art. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 ove applicabili:

  • il diritto di chiedere la rettifica (art. 16 Regolamento UE 2016/679)
  • il diritto alla cancellazione dei dati (art. 17 Regolamento UE 2016/679)
  • il diritto di limitazione di trattamento (art. 18 Regolamento UE 2016/679)
  • il diritto di opposizione (art. 21 Regolamento UE 2016/679)
  • il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (art. 77 Regolamento UE 2016/679)

Le sue Richieste per l’esercizio dei Suoi diritti dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica agli indirizzi e-mail: privacy@ariaspa.it  o
Via Torquato Taramelli, 26, 20124 Milano, Italia,



Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati

Il titolare del trattamento è ARIA S.p.A., (P. IVA 05017630152) con sede in Via Torquato Taramelli, 26, Milano, è Titolare dei trattamenti della presente informativa, ai sensi dell’art. 4 c. 7 del Regolamento UE 2016/679;

Il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679, sarà contattabile all’indirizzo di posta elettronica rdp@ariaspa.it